
Progetto Acqua e Scuola
Il primo step del Progetto Acqua e Scuola 2021 sono state le analisi del sangue, un momento di cui abbiamo condiviso le foto sui nostri profili social. Oggi ti aggiorniamo su come sono proseguite le giornate nei villaggi, a nostro dire un grande successo!
Lo staff Il Nodo ha tenuto i corsi di igiene. Dividiamo sempre i corsi dedicati agli adulti da quelli per i bambini. Teniamo molto alla formazione consapevole perché la buona salute è il primo passo verso l’emancipazione.

Corso adulti
Il programma del corso comprende igiene della persona, della casa, igiene del parto e dei neonati, cura delle piccole ferite, norme per coltivazione e raccolta di frutta e ortaggi, per lavare e cucinare gli alimenti, igiene sessuale e quest’anno grande attenzione è stata dedicata anche alle norme per la prevenzione del COVID-19.

Corso bambini
Ai bambini raccontiamo la storia “Il Velo della Regina Dei Pesci” per istruirli sull’importanza dell’acqua pulita attraverso i miti khmer.
Dopo la merenda, si va in scena con la rappresentazione teatrale del racconto che riscuote sempre grande entusiasmo. Interpretando i personaggi della storia i bambini si identificano nei ruoli positivi e diventano protagonisti dell’impegno per la gestione dell’acqua.
I corsi che fanno parte del Progetto Acqua e Scuola hanno come obiettivo quello di rendere le persone autonome nella gestione dell’acqua in casa, a scuola e nel villaggio.
A conclusione di queste giornate avviene la consegna del filtro di potabilizzazione dell’acqua a chi ha partecipato alla formazione e alla fine tornano tutti a casa col filtro!
